Eccoci entrati nel nuovo anno, riprendiamo il discorso da dove eravamo rimasti. Abbiamo iniziato questo lavoro affrontando i problemi della sezione ritmica, le due puntate di questo mese ci porteranno a chiuderlo, per passare poi al resto. Si parla anche del modo di affrontare il proprio strumento, di come si possa migliorare il suono anche solo "suonando più piano" anzichè il contrario: molte volte il problema è nella nostra testa, più che sul palco. (Siamo davvero bravi. Se già dopo solo quattro puntate veniamo "scopiazzati" - non è la prima volta, ma è un discorso che prima o poi apriremo a parte -, vuol dire che il nostro lavoro lo facciamo bene). Buona visione. Daniele Bazzani & Giovanni Onofri.
Video inside
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...