Soundcheck (decima puntata)

Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle problematiche legate al Soundcheck. Si parla nello specifico di chitarra e della sua amplificazione.

Un anno di Beatles (sesta parte)

Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. E se i duri rispondono ai nomi dei quattro di Liverpool, il gioco può farsi duro sul serio.  Rubber Soul è uscito quattro mesi dopo Help!. L’articolo potrebbe anche finire qui. In collaborazione con Fingerpicking.net

Tags:

Hotel California - Analisi armonica assolo - Quarta parte

Salve a tutti. Eccoci giunti alla parte saliente, anche se quello che è successo finora è probabilmente più interessante dal punto di vista armonico. Ma questo finale sugli arpeggi maggiori e minori armonizzato dalle due chitarre è veramente leggendario.

 NdR: videodidattico e Tab inside

Eugenio Finardi Live

Sono passati quasi 2 mesi ormai, ma spero che queste 4 righe che scrivo con tanto ritardo possano comunque far piacere a qualcuno tra voi. Ecco il mio breve racconto di ciò che si è svolto a Tolmezzo (UD) sabato 20 novembre 2010.

Musico-terapia - Capitolo 5 - Considerazioni personali

Commentare o criticare gli aspetti della musico-terapia è un compito di estrema difficoltà in quanto bisognerebbe andare incontro ad un campo vastissimo abbracciante musica, psicoanalisi e medicina. Inoltre il discorso non dovrebbe poi trovare un riscontro solo nella musico-terapia ma dovrebbe anche essere poi rivisto e generalizzato allʼinterno delle artiterapie per essere poi messo a confronto. A ridosso di tutto ciò però pare importante, a chi scrive, soffermarsi almeno su un paio di argomenti.

Soundcheck (quinta puntata)

Eccoci entrati nel nuovo anno, riprendiamo il discorso da dove eravamo rimasti. Abbiamo iniziato questo lavoro affrontando i problemi della sezione ritmica, le due puntate di questo mese ci porteranno a chiuderlo, per passare poi al resto. Si parla anche del modo di affrontare il proprio strumento, di come si possa migliorare il suono anche solo "suonando più piano" anzichè il contrario: molte volte il problema è nella nostra testa, più che sul palco. (Siamo davvero bravi. Se già  dopo solo  quattro puntate veniamo "scopiazzati" - non è la prima volta, ma è un discorso che prima o poi apriremo a parte -, vuol dire che il nostro lavoro lo facciamo bene).  Buona visione.   Daniele Bazzani & Giovanni Onofri.

Video inside

Warmoth Super Strato SELF MADE - Il mare dei Caraibi a portata di mano!

Salve amici di Laster. E' da un po' di tempo che seguo con piacere queste pagine, sempre da lettore silenzioso. Motivato dall'amichevole clima e dalla presenza di vari cialtroni, falegnami evoluti e chitarrai (che tanto mi ispirano) mi sono convinto a postare un articolo ed a condividere con voi l'entusiasmo per la nascita della mia ultima creatura: una simil Strato assemblata con parti Warmoth! Il regalo Natalizio di rito non poteva non avere 6 corde... Concordate?

Pages