Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Su alcuni siti specializzati nella vendita di strumenti musicali trovo alcune custodie rigide molto particolari che attirano subito la mia attenzione per la particolare forma, la cura e il prezzo non troppo elevato (sempre considerando la classica custodia originale).
La Coffin Case (www.coffincase.com) basa la sua produzione sulla “forma del futuro”: in pratica una cassa da morto.
Sì, la forma delle Coffin è una tipica cassa da morto. Ovviamente attira molto l’attenzione… a dir poco!
Da quello che vedo sono molto resistenti e ben fatte, esterno nero o bianco, interno trapuntato rosso, nero o bianco e un prezzo minimo che si aggira attorno ai 90 euro (StrumentiMusicali.net): tutto sommato non è moltissimo, considerata anche la particolare la fattezza di una simile custodia che mi pare essere fatta meglio deli soliti modelli.
Tra i vari prodotti, tutti rigidamente da oltretomba, ci sono astucci per bacchette, case più piccoli per microfoni, pedaliere ed anche altri accessori. A quanto pare sono molte le vecchie conoscenze nella pagina degli artisti che si portano dietro uno strumento nella cassa. Ovviamente non poteva mancare Zakk Wylde. Ottimo merchandising anche: belle ragazze-vampire adattissime all’immagine generale del sito.
Ricercando, e leggendo qualche blog, ho trovato molte altre aziende che si sono specializzate nella personalizzazione dei case per strumenti musicali.
Quelli di Kaces (www.kaces.com) sono degli artisti. Puntano su una vasta gamma di custodie, dalle rigide alle morbide per diversi strumenti. Tutte disegnate con moltissime e bellissime illustrazioni che vanno dai classici teschi al classico letterario, dal militare alle bandiere. Classiche forme rettangolari, con angoli arrotondati, a forma di chitarra, triangolari… Insomma, ce n'è per tutti i gusti!
La Postal Monkey (www.postalmonkey.com) non ha modelli eccezionali ma adotta grafiche molto particolari e ben selezionate. Nelle custodie rigide pone un piccolo e comodo accordatore digitale silenzioso. Le forme sono classiche: o rettangolare o a forma di chitarra stessa. Loro riforniscono George Lynch (Dokken) e il leopardoso Joe Perry (Aerosmit).
Menzione d’onore per l'elegantissimo design delle Calder (www.calderoriginals.com), azienda inglese che fornisce Keith Richards. La forma particolare curvata e con la zip al posto dei soliti ganci è davvero d’impatto.
Non ha grossi fronzoli ma attira l’attenzione per l’eleganza e la semplicità del suo unico e particolare modello di custodia rigida per chitarra. Unico neo, se vogliamo, è il prezzo: a meno di 2.000 euro non ti danno neanche retta. Certo, i prodotti sono in fibra di carbonio e puro cuoio (oltre che essere dotate di un particolare sistema anti urto) ma per una valigetta da portare a spasso mi pare un pò troppo.
Ciao
Danno
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...