Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Premessa
Qualche tempo fa, navigando sul sito della Alembic, m'è venuto la GAS da autocostruzione (la peggiore in assoluto di tutte le GAS) ... e mi son messo in testa di fare una simil-alembic, questa volta però costruendomi anche il manico.
Un paio di mesi fa mi sono messo a comprare i materiali, e poco dopo mi son messo a lavoro. Ovviamente, visto che NON può filare tutto liscio, incappo già in un simpatico problema: visto che a casa non ho una sega a nastro, ho portato il legno del manico da un liutaio delle mie zone per farmi tagliare il materiale in eccesso nel retro, visto che i soliti simpatici falegnami della mia zona manco si degnavano di aprirmi (ovviamente, solo perpendicolarmente, la sgrossatura del retro l'ho poi fatta io).
Fattostà che mi son reso conto di aver spiegato male al liutaio come effettuare il taglio e (ripeto: a causa mia), è andato troppo in là con il taglio del tacco, facendomi venire seri dubbi riguardo la stabilità del manico stesso. In poche parole, una volta montate le corde, la mia paura era quella di trovarmi una balestra più che una chitarra :). Impauritissimo, ho subito chiesto il parere del Lauròn, il quale mi ha rassicurato, e ho provato a proseguire ugualmente col lavoro.
Oggi, dopo settimane di inattività, mi sono rimesso a lavoro, e, dopo aver montato le corde, posso finalmente dire che IL MANICO REGGE (lo so che avete pensato male, zozzoni maniaci che non siete altro ;P) ! Il Magggico Lauro me lo aveva già preannunciato, ma ora posso andare tranquillo e proseguire con l'incollaggio delle ali e tutti gli altri lavoretti!
Caratteristiche
Queste le caratteristiche della chitarra (che sicuramente a molti tradizionalisti farà giustamente schifffo, ma ho voluto sperimentare un pò):
BODY:
Laminatura in Korina (Limba) / Amaranto (Purplewood) / Acero figurato
MANICO:
Thru-body, laminatura acero / mogano / acero , tastiera palissandro, copripaletta in Amaranto.
ALTRO:
25" , 24 tasti , radius della tastiera 12"
Come potete notare, la combinazione di legni è abbastanza eterogenea, e secondo i miei calcoli (si spera) dovrebbero compensare l'uno con l'altro a livello di frequenze...Amaranto+Acero = predominanza medio-alte , mogano = basse , korina = medio-basse .... O almeno così spero ;P
La scelta della doppia laminatura in amaranto sul body è anche sicuramente estetica (una volta fatti il tummy cut , l'appoggio del gomito e le altre rientranze laterali, l'amaranto spunterà fuori dal body e creerà delle belle ellissi che seguono l'andamento e le curve delle lavorazioni).
Da notare anche il fatto che ho cercato di stare il più "ecologico" possibile, prediligendo legni non in via d'estinzione (tutti legni molto diffusi a quanto apprendo sul web, a parte mogano e palissandro, dei quali non sono riuscito a fare a meno).
E ora beccatevi le foto!
Tenete presente che è ancora molto grezza e da rifinire in molti punti, in quanto ho dato la precedenza al "test manico", quindi in molte partii può essere addirittura brutta alla vista (ad esempio le giunture laterali al manico di amaranto, dalle quali non ho ancora tolto la colla e il legno in eccesso) , e le ali sono ancora da incollare, in poche parole sono ancora in alto mare!
Però il manico regge :D
Emanuele
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...