Prossimi eventi - Aprile 2010

Scritto da Redazione il 05/Apr/2010 alle 14:50

Sezione:

 

ROBERTO FABBRI in concerto al Blue Note, Martedì 6 aprile 

Il grande successo del disco BEYOND (prodotto da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Egea Music) che Roberto Fabbri presenterà live al Blue Note il prossimo 6 aprile, ha portato alla ribalta anche il catalogo editoriale del chitarrista compositore-autore che collabora, da oltre dieci anni, con Carisch (Gruppo Monzino1750) leader nell’editoria, produzione e distribuzione di musica stampata, strumenti musicali ed audio.

Dietro alle splendide melodie del nuovo album “Beyond” si nascondono infatti anni di esperienza didattica, specialmente quella indirizzata all’infanzia, per la quale ormai Roberto Fabbri rappresenta un punto di riferimento (le sue pubblicazioni sono distribuite a livello internazionale e tradotte in cinque lingue, persino in cinese).

In questo ambito Roberto Fabbri ha contribuito ad ampliare notevolmente le opportunità di insegnamento di chitarrra ai più giovani, ideando proprio delle metodologie adatte anche bambini molto piccoli (già a partire da 5/6 anni). Solo per citarne uno: “Suoniamo la chitarra... a colori”, un libro fumetto comprensivo di corde colorate e CD. Il metodo, interamente a colori, è ricchissimo di disegni ed è introdotto da una fiaba a fumetti con relativo racconto sonoro su CD.

Tra le innumerevoli pubblicazioni dedicate alla chitarra, sicuramente lo strumento musicale più diffuso al mondo, Roberto Fabbri è anche autore e coordinatore della collana “Roberto Fabbri Signature Collection”, per la quale si è cimentato anche nella trascrizione per chitarra dei brani di Giovanni Allevi “Giovanni Allevi for Guitar (altri volumi della Collana sono quelli dedicati alle trascrizioni per chitarra di Ennio Morricone e prossimamente dei Beatles, in uscita a giugno).

Roberto Fabbri è anche autore di metodi a livello accademico, come Guitar Master - L'impostazione, la tecnica e il repertorio per lo studio della chitarra, un metodo adottato anche da scuole medie a indirizzo musicale, licei musicali e conservatori.
E’ ora disponibile anche lo spartito delle 14 composizioni inedite, con musiche composte ed eseguite per chitarra classica, che fanno parte di “Beyond” (Beyond - La Passeggiata - Broken Lives - Il Gioco Degli Amanti - Croce Del Sud - Ballade - Atocha - Preludio - Canzone - Soledoso - South Beach - Notte A Belgrado - Hamman - Dance For Dale) che faranno parte della set list del concerto al Blue Note, Martedi 6 aprile.

Serata speciale al Jet Cafè di Milano, venerdì 16 aprile, due grandi chitarristi

Il Jet Cafè, che da sempre dà spazio a questo genere di iniziative, accoglie in versione unplugged nel proprio spazio gli Araliya, e a precederli sul palco, le Chelsea Hotel; per l’occasione presentano i loro album in uscita proprio in questo periodo.  L’inizio è previsto per le 21.30 e l’ingresso è libero.

Gli Araliya (nome di un fiore bianco originario dello Sri Lanka che in lingua cingalese significa “bellezza di donna”) nascono a Bologna dall'idea di Vince Pastano e Antonello D'Urso, due chitarristi con una diversa musicalità che li rende unici e complementari, facendo si che la loro collaborazione duri ormai da anni nell’ambito di svariati progetti (tra cui i Pulp Dogs ed il progetto solista di Vincenzo Pastano).

Tale collaborazione e ricerca musicale ha portato alla composizione e realizzazione di brani inediti e cover, tutti interpretati con grande sensibilità artistica e brillante tecnica chitarristica, che ha dato vita al progetto strumentale in duo: Araliya.
 
I due chitarristi si esprimono tra loro come in un dialogo ed esplorano le possibilità espressive della chitarra. Le sonorità della chitarre acustiche si fondono a quelle "ambient", ottenute con l’uso esperto dell’effettistica. Ad accompagnarli ci sono le percussioni di Fabrizio Luca (V.Capossela) che danno al concerto una verve latina.

L’uscita del loro cd, già attesissimo da fans e appassionati della chitarra (previsto per fine Marzo 2010) vanta la collaborazione di musicisti strepitosi: Fabrizio Luca (percussioni), Giorgio Santisi (basso acustico ed elettrico), Silvia Manigrasso (voce).
Il mastering  è stato realizzato a New York da Marc Urselli (John Zorn, Les Paul, Lou Reed, Laurie Anderson, Sting, Eric Clapton, Jeff Beck..) vincitore di tre Grammy Awards per il tributo a Les Paul.
 
Gli Araliya sono: Antonello D'Urso (chitarra acustica, classica, mandolino) Vince Pastano (chitarra elettrica, acustica, classica)

‘The Dvd Tour Experience’   

23/4 – Lucky Luke – san benedetto dei marsi (AQ)
24/4 - Kememeo – argelato (BO)
25/4 – Legend 54 – milano   

Il Dvd “World Universe Infinity Live” di Stef Burns segna un’altra tappa positiva della carriera del chitarrista, che ormai da qualche tempo sta raccogliendo grandi soddisfazioni anche nel nostro Paese.

In uscita il 9 aprile (Ultratempo /distribuzione Self), il Dvd Stef Burns in concert “World Universe Infinity Live” è infatti un piacevole racconto di questi due anni di musica (disco e tour). Il dvd contiene un concerto del ‘World Universe Infinity tour 2008”, oltre ai due videoclip dei singoli “Begin” e “Space Time” (brani contenuti nell’ultimo album “World Universe Infinity” sempre distribuito da Self) ed alcuni contenuti speciali che includono alcuni momenti divertenti girati nel backstage del tour (organizzato da Ulive Booking).

Dopo un positivo warm-up del “Dvd Experience Tour”lo scorso dicembre, Stef Burns in occasione dell’uscita del Dvd terrà tre concerti ad Aprile:  il 23 al Lucky Luke di San Benedetto dei Marsi (AQ), il 24 al Kememeo di Argelato (BO) ed il 25 aprile al Legend 54 di Milano.

Sono gli ultimi concerti di questa lunga serie che si è protratta a grande richiesta dei fan, dopo i quali Burns starà lontano dai palchi per un po’, tranne qualche apparizione estiva, per dedicarsi a nuove idee e progetti.

Da anni ormai, il chitarrista americano Stef Burns (già con Alice Cooper, Vasco Rossi, Huey Lewis & the News, etc.) sale on stage e immediatamente strega la platea con la sua chitarra.

Oltre ai brani di “World Universe Infinity” Stef Burns si diverte molto - con la sua affiatata band internazionale - e decide di regalare al pubblico una serie di famosissime cover di artisti quali The Beatles, Elton John, Huey Lewis, Hendrix, tra le quali la bellissima “Little Wing” (contenuta anche nel suddetto album).

I concerti di Burns si rivelano sempre unici ed emozionanti, sia per le sue abilità chitarristiche sia per la sua naturale e innata sensibilità, simpatia ed autoironia, che come musicista lo collocano sul podio più alto.. ma vicino all’ascoltatore al tempo stesso. E’ questo che Stef Burns ha cercato di trasmettere a tutti con un Dvd live, registrato proprio in Italia, con il quale si racconta in tutti i suoi aspetti.

Talento, creatività e sensibilità artistica fanno di Stef Burns un artista apprezzato da molti, la sua umiltà ed il suo sorriso ci dimostrano quanto sia importante credere nei propri sogni e dove i sogni possano portare.