Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
PREFESTIVAL
Mercoledì 4 febbraio 2009
Anteprima Piacenza Jazz Fest
DANILO REA “Omaggio a Fabrizio De André” – Concerto in piano solo
Piacenza – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, Via Sant’Eufemia 12 – ore 21.15
Ingresso libero
Sabato 7 - 14 - 21 febbraio 2009
GAZEBO SUONANTE
Piacenza – Piazza Cavalli – dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il “Gazebo suonante”, allestito nel cuore del centro storico cittadino, porterà il jazz in mezzo alla gente di Piacenza, attraverso Jam Session con diversi musicisti. Presso il gazebo sarà possibile avere informazioni sugli eventi del “Piacenza Jazz Fest 2009” e acquistare i biglietti per i concerti.
PROGRAMMA
28 febbraio - 4 aprile 2009
I CONCERTI
Sabato 28 febbraio 2009
PAOLO FRESU “Let’s Get Found” – Produzione Piacenza Jazz Fest
Piacenza – Spazio “Le Rotative”, Via Benedettine 66 – ore 21.15
Prevendita locale
Dopofestival con Tamboo & Pietro Bonelli “Swing Brother Swing”
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 23.15 circa
Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
Giovedì 5 marzo 2009
Finale del Concorso Nazionale “Note di Donna” – Migliore Composizione Jazz al Femminile
In collaborazione con gli Assessorati alle Pari Opportunità della Provincia e del Comune di Piacenza
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 22.00
Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
Venerdì 6 marzo 2009
OMAR SOSA “Afreecanos”
Piacenza – Teatro “President”, Via Manfredi 30 – ore 21.15
Prevendita locale
Dopofestival con Gendrickson Mena Quintet “All I Missed”
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 23.15 circa
Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
Mercoledì 11 marzo 2009
LYDIAN SOUND ORCHESTRA di Riccardo Brazzale “The Lydian Trip”
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 21.15
Prevendita locale
Sabato 14 marzo 2009
FRANCO D’ANDREA NEW QUARTET
In collaborazione con Jazz Network - CrossRoads
Piacenza – Salone del Conservatorio “G. Nicolini”, Via S. Franca 35 – ore 21.15
Prevendita locale
Dopofestival con B-Cool Quartet “Moving”
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 23.15 circa
Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
Domenica 22 marzo 2009
DARIO CARNOVALE TRIO
FRANCO AMBROSETTI - URI CAINE QUARTET “The Wind”
In collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Fidenza
Fidenza (PR) – Teatro “Magnani”, Piazza Verdi 1 – ore 21.15
Prevendita locale
Mercoledì 25 marzo 2009
MATTIA CIGALINI QUARTET
FRANCESCO CAFISO ITALIAN JAZZ QUARTET
“Un mercoledì da giovani leoni”
Piacenza – Teatro “President”, Via Manfredi 30 – ore 21.15
Prevendita locale
Sabato 28 marzo 2009
HAMILTON DE HOLANDA QUINTETTO
In collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Fiorenzuola D’Arda
Fiorenzuola D’Arda (PC) – Teatro “Verdi”, Piazzetta S. Francesco – ore 21.15
Prevendita locale
Sabato 4 aprile 2009
Galà di premiazione e di fine festival
ROCCO DI MAIOLO QUINTET (vincitore del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” 2008 – Sezione A solisti)
TRIO BETTINARDI (accompagnamento vincitori del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” 2009 – Sezione A)
OPHELIA QUARTET (esecuzione composizioni vincitrici del Concorso Nazionale “Note di Donna” 2009)
Piacenza – Spazio “Le Rotative”, Via Benedettine 66 – ore 21.15
Ingresso libero
BIGLIETTI
Posti numerati eccetto il 28 febbraio, l’11 e il 14 marzo 2009
Interi € 13 - Ridotti* € 10
11 marzo biglietto unico € 8
Abbonamento a 6 concerti € 45 (solo per i soci del “Piacenza Jazz Club”).
* possono usufruire della riduzione i soci del “Piacenza Jazz Club”, gli allievi del Conservatorio “G. Nicolini”, gli over 65 e gli under 20.
INFO
www.piacenzajazzfest.it
info@piacenzajazzfest.it
0523.579034 – 349.8967582
PREVENDITE - Dal 7 febbraio al 28 marzo 2009
- Piacenza Jazz Club, Via Musso 5 – Piacenza, dal lunedì al giovedì (9.00/13.00 – 15.00/19.00)
- Gazebo suonante di Piazza Cavalli – Piacenza, sabato 7, 14 e 21 febbraio 2009 (15.00 – 19.00)
- Alphaville, Via Tempio 50 – Piacenza, solo di sabato mattina (10.00 – 12.30)
- Prevendita tramite bonifico bancario: biglietti@piacenzajazzfest.it
GLI EVENTI COLLATERALI
27 febbraio – 15 marzo 2009
Da venerdì 27 febbraio a domenica 1 marzo 2009
“COME UN RACCONTO CHIAMATO JAZZ”
Workshop fotografico a cura di Pino Ninfa
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27, con inizio alle ore 15.30 del venerdì
Quota di iscrizione € 150
Sabato 28 febbraio 2009
“LET’S GET LOST: Chet Baker ed il messaggio nella bottiglia”
Piacenza – Sala delle Muse (presso Società Filodrammatica Piacentina), Via San Siro 9 – ore 17.00
Conferenza del musicologo Luca Bragalini, propedeutica all’ascolto del progetto “Paolo Fresu - Let’s Get Found”, con ascolti, analisi degli inediti ed interviste video, per ricostruire il percorso della tortuosa gimcana dei manoscritti inediti di Chet Baker.
Ingresso libero
Sabato 7 marzo 2009
READING & JAM SESSION (aperitivo)
In collaborazione con il ristorante “Osvaldo” e con la “Instar Libri”
Piacenza – Galleria della Borsa – ore 18.00
Lo scrittore Luca Ragagnin leggerà alcune parti del suo libro UN AMORE SUPREMO (ed. Instar Libri, Prefazione di Furio Di Castri).
Le letture verranno intervallate e sottolineate da Jazz in Jam. Al termine dell’happening sarà servito un aperitivo offerto dal ristorante “Osvaldo”
Ingresso libero
Sabato 14 marzo 2009
“NICE WORK (IF YOU CAN GET IT): GLI INGRANAGGI DEL JAZZ”
Masterclass di carattere divulgativo a cura di Franco D’Andrea e Luca Bragalini
Piacenza – Conservatorio “G. Nicolini”, Via S. Franca 35 – ore 15.30
Frequenza libera e gratuita
Domenica 15 marzo 2009
CONVEGNO DI STUDI SULLA MUSICA DI FRANCO D’ANDREA
In collaborazione con SIdMA (Società Italiana di Musicologia Afroamericana)
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Frequenza libera e gratuita
Moderatore: Luca Bragalini. Intervengono il giornalista Claudio Sessa, i musicisti Tino Tracanna e Andrea Ayassott, i musicologi Luca Bragalini e Stefano Zenni, il compositore Corrado Guarino. Alle ore 18.00 proiezione del film documentario di Andreas Pichler “Franco D'Andrea Jazz Pianist”.
Il programma ufficiale del “Piacenza Jazz Fest” è pubblicato sul sito http://www.piacenzajazzfest.it/.
Informazioni
E-mail: info@piacenzajazzfest.it
Tel.: 0523-579034
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...