Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
PREFESTIVAL
GAZEBO SUONANTE
Sabato 30 gennaio
Sabato 6 e 13 febbraio 2010
Piacenza – Piazza Cavalli – dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Nel cuore del centro storico di Piacenza, il “Gazebo suonante” porterà il jazz in mezzo alla gente, con jam session di diversi musicisti. Presso il gazebo sarà possibile ottenere informazioni sugli eventi del “Piacenza Jazz Fest 2010” e acquistare i biglietti per i concerti.
PROGRAMMA
Il programma ufficiale del “Piacenza Jazz Fest” è pubblicato sul sito “www.piacenzajazzfest.it”
I CONCERTI
Sabato 20 febbraio 2010
RAVA SUONA GERSHWIN
Piacenza – Spazio “Le Rotative”, Via Benedettine 66 – ore 21:15
Prevendita locale
Dopofestival
MAX DUO - ALTER EGO 2.1
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 23:15 circa
Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
Sabato 27 febbraio 2010
ROSWELL RUDD QUARTET
In collaborazione con Jazz Network - CrossRoads
Piacenza – Teatro “President”, Via Manfredi 30 – ore 21:15
Prevendita locale (concerto fuori abbonamento)
Dopofestival
RUBEN CHAVIANO Y CUBA REUNÌON
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 23:15 circa
Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
Giovedì 4 marzo 2010
Finale del concorso nazionale “Note di Donna”
Migliore Composizione Jazz al Femminile - IV Edizione
In collaborazione con gli Assessorati alle Pari Opportunità del Comune e della Provincia di Piacenza
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 22:30
Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
Domenica 7 marzo 2010
ENRICO ZANISI TRIO
AKI TAKASE QUINTET “Plays Fats Waller”
Piacenza – Teatro “President”, Via Manfredi 30 – ore 21:15
Prevendita localeDomenica 14 marzo 2010
RAVI COLTRANE QUARTET
Piacenza – Teatro “President”, Via Manfredi 30 – ore 21:15
Prevendita locale
Mercoledì 17 marzo 2010
"Attraverso l'Etiopia"
In collaborazione con CBM Italia Onlus
Progetto multimediale a cura di Pino Ninfa
Un viaggio fotografico lungo le affascinanti rotte dell’Etiopia: le immagini del fotografo Pino Ninfa commentate dalla musica di Rita Marcotulli (pianoforte) e Pietro Tonolo (saxofoni).
Piacenza – “Sala dei Teatini”, Via Scalabrini (ex Chiesa di San Vincenzo) – ore 21:15
Ingresso a offerta
Sabato 20 marzo 2010
FABRIZIO BOSSO - JAVIER GIROTTO - LATIN MOOD “Sol!”
In collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Fiorenzuola D’Arda
Fiorenzuola D’Arda (PC) – Teatro “Verdi”, Piazzetta S. Francesco – ore 21:15
Prevendita locale
Mercoledì 24 marzo 2010
BRAD MEHLDAU PIANO SOLO
Piacenza – Salone del Conservatorio “G. Nicolini”, Via S. Franca 35 – ore 21:15
Prevendita locale (concerto fuori abbonamento)
Sabato 27 marzo 2010
Galà di premiazione e fine festival
Ospite della serata il gruppo JUNKFOOD QUARTET
(vincitore del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” 2009 - Sezione “B” Gruppi)
Trio di accompagnamento dei vincitori del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” 2010 - Sezione “A” Solisti:
Trio Bettinardi, composto da:
Erminio Cella - pianoforte
Luca Mezzadri - batteria
Mauro Sereno - contrabbasso
Quartetto esecutore delle composizioni vincitrici del Concorso Nazionale “Note di Donna” 2010:
Stefano Guazzo - sax tenore e soprano
Gianluca Tagliazucchi - pianoforte
Claudia Natili - contrabbasso
Barbara D’Alessio - batteria
Piacenza – Spazio “Le Rotative”, Via Benedettine 66 – ore 21:15
Ingresso libero
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Biglietto intero € 13 - Biglietto ridotto € 10 *
17 marzo ingresso a offerta
27 marzo ingresso libero
Finale “Note di Donna” e Dopofestival al Milestone ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi
Abbonamento a 4 concerti
€ 32 (Soci Piacenza Jazz Club e ridotti)
€ 40 (non Soci senza diritto a riduzione)
27 febbraio - Roswell Rudd 4et (fuori abbonamento)
24 marzo - Brad Mehldau solo (fuori abbonamento)
* Riduzione: under 20, over 65, Soci Piacenza Jazz Club e allievi del Conservatorio “Nicolini” di Piacenza
INFO
Associazione Culturale Piacenza Jazz Club - Via Musso, 5 - 29122 Piacenza
Web: www.piacenzajazzclub.it www.piacenzajazzfest.it
Mail to: info@piacenzajazzclub.it biglietti@piacenzajazzclub.it
Tel. 0523.579034 – 349.8967582
PREVENDITE (dal 30 gennaio al 13 marzo 2010)
Piacenza Jazz Club, via Musso 5, Piacenza
Martedì e giovedì (15:00/19:00)
Gazebo suonante di Piazza Cavalli, Piacenza
Sabato 30 gennaio, 6 e 13 febbraio (15:00/19:00)
Alphaville, via Tempio 50, Piacenza
Sabato mattina (10:00/12:30)
Prenotazioni
Per chi risiede fuori Piacenza, è possibile prenotare i biglietti per i concerti inviando una e-mail all’indirizzo biglietti@piacenzajazzclub.it o telefonando per informazioni ai numeri 0523.579034 – 349.8967582.
I biglietti prenotati potranno essere pagati e ritirati alla cassa dei singoli teatri il giorno stesso del concerto, dalle ore 19:30 alle ore 20:00 (dopo le ore 20:00 la prenotazione non sarà più ritenuta valida e ci si dovrà assoggettare alla normale vendita al botteghino; in caso di prenotazione biglietti per più eventi, sarà possibile ritirarli in un’unica soluzione).
GLI EVENTI COLLATERALI
Da venerdì 19 febbraio a domenica 21 febbraio 2010
“COME UN RACCONTO CHIAMATO JAZZ”
Workshop fotografico a cura di Pino Ninfa
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27, con inizio alle ore 15.30 del venerdì
Quota di iscrizione € 150
Sabato 27 febbraio 2010
Presentazione del libro “Le Età del Jazz - I Contemporanei” di Claudio Sessa
(Ed. Il Saggiatore, 2009)
In collaborazione con la Biblioteca Comunale “Passerini Landi” di Piacenza
Piacenza – Salone monumentale della Biblioteca “Passerini Landi”, Via Carducci, 14 – ore 17:00
Ingresso libero
Interviene l’autore Claudio Sessa. Coordina l’incontro Eleonora Bagarotti, giornalista e critico musicale del quotidiano “Libertà” di Piacenza. Accompagnamento musicale a cura del Gianni Azzali Quartet
Domenica 28 febbraio 2010
“BILL EVANS: RIFLESSIONI INTORNO A UNO STILE”
Giornata di studi in collaborazione con SIdMA (Società Italiana di Musicologia Afroamericana)
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 (ore 10:00/13:00 – 15:00/19:00)
Frequenza libera e gratuita
Moderatore: Stefano Zenni. Intervengono: Stefano Zenni, musicologo, Presidente SIdMA e conduttore del programma musicale radiofonico “Il Terzo Anello” di Radio 3 Rai, il giornalista Claudio Sessa, la giornalista Maria Antonietta Giudicissi, del programma radiofonico “Piazza Verdi” di Radio 3 Rai e il pianista Stefano Battaglia.
Alle ore 18:00: concerto STEFANO BATTAGLIA PIANO SOLO
Domenica 7 marzo
Per qualche hamburger in più: la musica di Fats Waller
Incontro con il musicologo Stefano Zenni
Piacenza – “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 – ore 17:00
Frequenza libera e gratuita
Sabato 13 marzo 2010
I caleidoscopici mo(n)di di Miles Davis
Enrico Merlin presenta il libro “Bitches Brew - Genesi del capolavoro di Miles Davis” di Enrico Merlin e Veniero Rizzardi (Ed. Il Saggiatore, 2009)
In collaborazione con la Biblioteca Comunale “Passerini Landi” di Piacenza
Piacenza – Salone monumentale della Biblioteca “Passerini Landi”, Via Carducci, 14 – ore 17:00
Ingresso libero
Un viaggio attraverso la "svolta elettrica" di una delle figure più carismatiche della cultura del '900, attraverso ascolti guidati, aneddoti e racconti. Relatore l’autore del libro, Enrico Merlin, musicista e storico della musica del '900, introdotto da Giuseppe “Jody” Borea, esperto di musica jazz della SIdMA (Società Italiana di Musicologia Afroamericana)
Sabato 6 - 13 e 20 marzo 2010
Il Jazz al Centro
Piacenza – Centro Commerciale “Gotico” – Via Emilia Parmense 151 – ore 17:30
Piacenza Jazz Fest porterà i suoi concerti presso la Galleria del Centro Commerciale “Gotico” di Piacenza.
Sabato 6 marzo 2010
Magicaboola Funk Brass Band
Sabato 13 marzo 2010
Debora Lombardo Quartet
Sabato 20 marzo 2010
Sugar Pie & The Candymen.
Ufficio Stampa Piacenza Jazz Fest
Simona Cerri / Cell. 333-6443743 /e-mail: ufficiostampa@piacenzajazzclub.it
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...