Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Italian Guitar Legends: Maurizio Solieri, Flavio Delladio, Pasquale Neri
Partirà con due concerti a Bolzano a fine dicembre “ITALIAN GUITAR LEGENDS”, progetto dedicato interamente agli strumenti a corda elettrici ed acustici e che ha lo scopo di portare lo “strumentista“ al giusto posto di merito.
Nei vari spettacoli, il chitarrista/cantante Flavio Delladio e il bassista/violinista Pasquale Neri, fondatori e produttori di questo progetto, saranno di volta in volta affiancati da grandi nomi del panorama chitarristico italiano.
Nei primi due concerti di apertura sarà sotto i riflettori uno degli esponenti della “sei corde” più importanti del Rock targato Italia: Maurizio Solieri, storico sideman da 25 anni di Vasco Rossi, a cui va il merito di avere dato un sound unico e personalizzato alle canzoni del Vasco nazionale. Il grande valore, anche di compositore, di Solieri ha dato un contributo notevole a far entrare il rocker di Zocca nel mito della storia musicale italiana.
A guidare il timone del trio è Flavio Delladio, chitarrista (che padroneggia altri strumenti a corda quali dobro, banjo, steel guitar) di Bolzano, uno tra i virtuosi dello strumento più apprezzati dalla critica specializzata europea. Ha vinto, tra l’altro, vari concorsi internazionali, tra cui uno a Nashville negli Stati Uniti. Chiamato anche “The Voice” per il suo eccezionale timbro vocale che lo identifica in un performer completo e di alto spessore, l’artista è, per motivi di mercato, più conosciuto all'estero che in Italia.
Pasquale Neri è un importante musicista imolese che ha suonato e collaborato con i più grandi artisti italiani (Nannini, Bertè, Alice, Battiato, Steve Rogers Band per citarne alcuni) e ha partecipato come bassista a ben tre edizioni del Festival di Sanremo.
Ha inoltre numerose esperienze internazionali alle spalle (in Spagna, Canada ecc.) con vari artisti di fama mondiale.
“ITALIAN GUITAR LEGENDS vuole essere un esempio per fare ascoltare al grande pubblico la qualità e la tecnica raggiunta dai più popolari strumentisti italiani che, a nostro avviso, sono un vero patrimonio artistico-culturale del nostro paese“ ha affermato Neri.
Precisa Delladio: “I concerti saranno presentati in formula semi-acustica, un genere di spettacolo più caldo e avvolgente per il pubblico che potrà cogliere così le diverse sonorità che uno strumento a corda può produrre”.
Gli appuntamenti da non perdere: il 28 dicembre presso il Cafè Latino, e il 29 dicembre al Teatro Cristallo, sempre a Bolzano.
steviepasqua
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...