Grappa Guitar Camp 12- forse l'ultima?

Scritto da frankgrappa il 30/Jul/2009 alle 02:30

Sezione:

 

La location

Ci sono posti speciali. Ci sono momenti speciali. E ci sono i posti giusti per creare i momenti speciali. Ma ahimè questa ultima categoria sta per perdere uno dei locali più accogliente per i musicisti. L’Albergo “Al Campo” su Monte Grappa – mecca musicale che ha ospitato numerosi Grappa Guitar Camps – è in vendita.

Prima di chiudere i battenti il buon proprietario Antonio – lo zio ufficiale dei Grapperos – vuole fare un ultimo GGC in grande stile. E’ in trattative per vendere e una parte egoista di me spera che non riesca a concludere la compravendita nella speranza che Antonio sarà sempre pronto di aprire le porte a noi per ancora un altro Guitar Camp. Ma mi rendo conto che è poco corretto augurarlo qualcosa del genere, e se deve vendere lo farà solo per il bene della sua famiglia.

E quindi la dodicesima – e probabilmente l’ultima su questa montagna – edizione del Grappa Guitar Camp si terrà all’Albergo “Al Campo” nella bellissima e verdissima località Campo Solagna su Monte Grappa in provincia di Vicenza. Si trova a circa 1.000 metri slm sulla strada provinciale SP 148 detto “La Cadorna” (sulle vecchie cartine viene chiamato la SS 141) ed è facilissimo arrivarci. Per come arrivare clicca qua: http://www.frankvarano.com/comearrivare.htm

Le date sono dal pomeriggio di venerdì 28 agosto fino a domenica pomeriggio 30 agosto. So che la data non sarà ideale per tutti ma quest’anno nessun’altro weekend era disponibile e non volevamo fare conflitti con le altre manifestazioni musicale che accadono durante lo stesso periodo.

Per chi non è mai stato all’Albergo Al Campo vi sono quattro comode stanze piuttoso isolate una dall'altra e quindi ideali per chi vuole - a qualsiasi orario di giorno o notte - fare una suonata in acustico, provare un'ampli a volume assurdo, fare due chiacchiere condivedendo una birretta, o cantare i classici pezzi italiani tramite un gruppo folle.

Stiamo ancora aggiungendo eventi speciali al programma (alcuni particolari da concordare) ma per evitare che passi troppo tempo per il momento pubblichiamo questo programma provvisorio ed incompleto (gli orari sono indicativi e potranno cambiare):

 

 

 

Il programma

VENERDI’

17:00 (più o meno): Arrivo, sistemazione nelle camerate, tempo libero, iniziamo già a sfogarsi del G.A.S...
19:30 - 22:00 (più o meno): cena + tempo libero
22:00 - ?: Jam session aperto a tutti. Se fa bel tempo si può fare all'aperto. Benvenuti chitarristi acustici!

SABATO

11:00 – 12:30: FLATPICKING! di Alberto Caltanella (PD). Ho avuto un paio di felici occasioni in cui ho suonato con ed assistito ai concerti di Alberto e posso dire che è uno dei maestri dello stile flatpicking per la chitarra acustica. La sua tecnica si può applicare sia su acustica che elettrica – e per voi rockettari state per scoprire un nuovo approccio all’assolo della seicorde. Per ulteriori informazioni su alberto vi consiglio http://www.albertocaltanella.com.
13:00 – 15:30 (piu’ o meno): Pranzo/tempo libero

15:30 – 18:00: GITA SU CIMA GRAPPA! Antonio è riuscito di ottenere il permesso dal sindaco per farci suonare a 1.800 metri slm! Consigliate chitarre acustiche, macchine fotografiche e maglioni! Se tutto va bene sarà riservato un pullman. Un evento unico che non si ripeterà.

18:00 – 19:00 (piu’ o meno): Concerto di Matteo Toni (MO) Un nuovo cantautore emiliano presenterà le sue composizione per chitarra acustica e chitarra...Weissenborn! Potete già ascoltare alcuni suoi brani su www.myspace.com/matteotoni. Se non sapete cos’è una chitarra Weissenborn o se avete sempre voluto provarne una ma non sapevate nè come nè dove il costruttore dei suoi strumenti, Ermanno Pasqualato (Padovano, http://www.lapsteelguitar.net) metterà a disposizione molte sue esemplari.

19:30 – 21:00: cena
21:30 - ?: Jam session! Libero a tutti i musicisti di qualsiasi strumento!

DOMENICA

Mattina: le ultime prove e jemmate, iniziamo a fare i bagagli :-(

13:00 – 15:00 Pranzo
15:00 – conclusione. Vediamo se si potrà fare qualcosa altrove in futuro. Benvengano i suggerimenti, idee, consigli. Se siamo riusciti a fare qualcosa di buono con i vari GGC é solo perché i partecipanti hanno sempre offerto le loro idee ed esperienze per migliorarlo. Non possiamo lasciar morire questo aspetto di fratellanza musicale.

Come scritto prima ci saranno un altro paio di eventi da aggiungere ma dobbiamo verificare alcuni dettagli prima.

Il costo è 55 euro a testa al giorno con pensione completa con sistemazione in camerate recentemente ristrutturate. Per chi abita in zona assistere a tutti i seminari e jam session è come sempre gratuito, idem per chiunque abbia voglia di venire ad esporre/vendere strumenti musicali. Per chi della zona vuole solo mangiare pranzo o cena con noi senza dormire il costo e’ 17 euro al pasto. IMPORTANTE: se volete mangiare da noi senza dormire chiediamo di prenotare in anticipo per assicurare quantità e porzioni sufficienti per tutti.

Per prenotare basta chiamare Antonio allo 0424-556-000. Chiamate spesso perchè risponde poco a causa della sordità inflittosi da parte nostra :-) Prenotate subito e prenotate in tanti. Vorrei fare un’addio ad Antonio come davvero merita, e non sarebbe lo stesso senza di voi.

Chi partecipa

Come sempre i miglior artigiani della musica Made-in-Italy saranno presenti con i loro eccezionali prodotti, disponibili da provare.

Includono:
Amplificatori Masotti (VT)
I-spira pickups (RN)
LAA Custom pedali ed ampli (TO)
Liuteria Roberto Canova (VI)
Amplificatori Paolo Mazza (PD)
Chitarre slide/lap steel Ermanno Pasqualato (PD)
Strumenti Musicali Bent (BZ)
F.I.G.A. Guitars (TO) – da confermare
Uncle P strumenti musicali (PV)

Se ci fossero altri liutai o produttori Lasteriani che volessero anche partecipare ed esporre GRATUITAMENTE lo spazio non manca.

E come sempre gli obbiettivi dei Grappa Guitar Camp sono:

-creare un network nazionale di chitarristi che si conoscono in persona, non solo on-line
-creare un ambiente amichevole che invita i chitarristi ad approfondire le loro cultura e capacità musicali
-senza scopo di lucro promuovere i prodotti nel settore musicale Made in Italy
-far provare nuove strumentazioni e tecniche non quotidianamente disponibili a noi musicisti
-divertirsi, divertirsi, divertirsi!

Il Grappa Guitar Camp è aperto a TUTTI i chitarristi di qualsiasi livello, età o gusto musicale. L'unico prerequisito è il desiderio di passare un weekend in buona compagnia. Per qualsiasi altra informazione mandatemi un'email a frankgrappa@gmail.com

Frank Varano