Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Il programma
Venerdi 19 Settembre
17:00 (più o meno): Arrivo, sistemazione in camerate od altri alberghi vicini (vedi in fondo per i recapiti e prezzi), tempo libero. Iniziamo già con "Wow, lasciami provare quel pedale con questa chitarra in quella testata e con quella cassa. Guarda chi è appena arrivato!" ecc ecc
19:30 - 22:00 (più o meno): cena + tempo libero
22:00 - ?: Jam session! Se fa bel tempo si può fare all'aperto in qanto il buon gestore Antonio ha appena costruito un enorme palco fuori l'albergo.
Sabato 20 Settembre
11:00 -12:30: EAR TRAINING: Io vi presento un seminario di come potete sfruttare al massimo le vostre orecchie e sviluppare le vostre naturali capacità musicali. Adatto a qualsiasi livello, stile di musica o strumento. Non prenderete mai più per scontato il potere dell'udito.
13:00 - 15:30 - Pranzo / tempo libero
15:30 - 16:30: I misteri del circuito della chitarra elettrica. Esattamente, cosa succede nella tua chitarra, dai pickup al jack? Una parte pura scienza, una parte pura arte: Luca Villani sa unire le due per spiegare in una maniera chiara ed efficace l'elettronica del tuo strumento attraverso ogni nota suonata. Assolutamente fondamentale per tutti gli amanti delle chitarre elettriche.
17:00 - 18:00: Cosa vogliono i bassisti. Bassisti? Davvero? Finalmente, un nostro fratello a 4 corde ci spiegherà le esigenze musicali che vogliono da noi dotati con 50% corde in più.
Marco Gusella è uno dei top bassisti veneti e verrà fornito di un batterista di fiducia per dimostrare come una corretta interazione tra gli strumentisti possa migliorare le tue performance dal vivo. Ho avuto il piacere di suonare con Marco in parecchie formazioni e sarà un doppio piacere condividere il suoi talento con voi.
18:00 - 19:00: Acoustic-jam! Un'oretta di musica insieme esclusiva per i chitarristi unplugged.
19:30 - 22:00 cena + tempo libero. Se fa bel tempo Antonio ci preparerà un bel barbecue immerso nel verde della montagna (portate una maglietta o giacca, inizia a fare fresco presto).
22:30 - ?: Jam Session! Cercasi batteristi, tastieristi e cantanti!
Domenica 21
Mattina: Tempo libero.
13:00 - 15:00 Pranzo
15:00 La triste ora di rimettere le chitarre nelle custodie, riavvolgere i cavi, scambiare email e numeri di telefono dei nuovo amici - oops, intendevo Grapperos.
15:01 Iniziare a progettare l'undicesima edizione del GGC, che si terrà in primavera nelle Marche.
Chiaramente non è obbligatorio assistere a tutti i seminari. A qualsiasi ora chiunque può andare a fare due passi in montagna, provare strumentazione, passare tempo con la famiglia o godere di una jemmata più tranquilla nell' Angolo Acustico. Ci saranno molti momenti per paragonare chitarre, testate, pickups ed effetti. Ci sarà anche spazio disponibile a costo zero per chi ha strumenti da vendere o esporre.
Sistemazione
Per prenotare chiamare Antonio allo 0424-556-000 oppure 339-150-2240. Le indicazioni per arrivare all'Albergo "Al Campo" si trovano a www.frankvarano.com/comearrivare.htm oppure qui: www.camposolagna.it . L'albergo è fornito di camerate con una cinquantina di letti a castello. Il costo per dormire qua con colazione, pranzo e cena è 50 euro a persona al giorno. (Ho tentato di negoziare per 45 euro come l'anno scorso ma Antonio ha subito alcuni aumenti di costi che ho dovuto riconoscere). Per chi non vuole dormire nelle camerate o vuole più privacy con la famiglia / morosa abbiamo i seguenti alberghi disponibili a pochi minuti da Camposolagna:
Baita Monte Asolone (0424-559-000, gestore Davide, 8 stanze disponibili)
30 euro- stanza singola + colazione
55 euro- stanza doppia + colazione
Albergo San Giovanni (0424-556-008, gestore Luciano, 22 stanze disponibili)
40 euro- stanza singola + colazione
65 euro- stanza doppia + colazione
Se decidete di dormire in uno di questi alberghi arrivate prima al GGC. Gli altri alberghi sono vicinissimi a Campo Solagna. Per chi abita vicino, l'ingresso e tutti i seminari sono gratuiti. I musicisti della zona che non vogliono dormire sul posto possono cenare e/o pranzare con noi per 15 euro al pasto, tutto compreso, ma per assicurare sufficiente ed abbondante cibo per tutti vi chiedo gentilmente di prenotare per i pasti che condividerete con noi, sempre allo 0424-556-000.
Come sempre gli obbiettivi dei Grappa Guitar Camp sono:
Il Grappa Guitar Camp è aperto a TUTTI i chitarristi di qualsiasi livello, età o gusto musicale. L'unico prerequisito è il desiderio di passare un weekend in buona compagnia. Per qualsiasi altra informazione mandatemi un'email a frankgrappa@gmail.com
A presto!
Frank Varano
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...