Google Phone. Un androide contro i titani

Scritto da Orio il 26/Sep/2008 alle 00:15

Sezione:

 

L'ho saputo in ritardo, dalla mia fidanzata, ieri. Stavo cercando un palmare perchè mi sono deciso ad antrare in questo mondo hi tech che mi attira e mi respinge allo stesso tempo. Il joystick del mio Nokia e70 non funziona più, per ripararlo ci vogliono 78 euro. Iva inclusa. Ho lasciato perdere per non spendere troppo, ma la notizia di ieri mi ha messo in testa l'idea di comprare questo nuovo e misterioso oggetto...

Il Google Phone

L' HTC G1, il Google Phone, è un palmare simile all'iPhone per estetica, con varie funzionalità standard e qualche sorpresa:

 

  • Browser Internet
  • Ricerca su Google con un solo tasto
  • Fotocamera 3 MEGAPIXEL con Autofocus
  • Google Maps con Street View
  • Gmail
  • Youtube
  • Google Calendar
  • Messenger (Google Talk, Yahoo, MSN)
  • Lettore MP3
  • Bluetooth
  • Wi-Fi
  • 3G
  • Accelerometro
  • 116.84 x 54.86 x 16 mm per 156.8 grammi di peso

E' meglio dei prodotti dei titani Nokia ed Apple? Non si può sapere, ma qualcosa ci dice che si acquisterà una buona fetta di mercato. Il sistema operativo è Android, basato su Linux. Le applicazioni che vi gireranno sopra saranno gratuite o a pagamento, speriamo molte OpenSource. Google metterà a disposizione un SDK (Software Development Kit) per chi si vorrà dilettare a sviluppare la propria applicazione e condividerla sul Google Market.

Il mio parere personale

A me piace la tecnologia. Ma mi piace anche la semplicità.
L'idea che mi si è creata nella mente è la possibilità di avere un  PDA semplice come la schermata di Google. Non so se sarà così, ma sono sicuro di comprarlo.
Da una parte perchè non è un iPhone della Apple a cui non darei un soldo. Dall'altra non è un HTC con Windows Mobile e quindi non do soldi nemmeno alla Microsoft.

Mi preoccupa il fatto che Google possa diventare un colosso e monopolizzare parte del mercato.
Ma finché le cose rimangono dalla parte Open Source e fino a che Google resisterà alle offerte enormi delle concorrenti più agguerrite, starò al sicuro. Lo comprerò perchè mi piace, perchè ha un sacco di funzionalità e si può interfacciare alla rete con facilità, perchè ha la tastiera QWERTY che mi ricorda il mio caro e70 squadrato, perchè in ufficio inizia a diventare importante avere un qualcosa su cui segnarsi gli appuntamenti e con il quale consultare la mail spesso.

Lo prenderò soprattutto perchè sono Genovese.

Il costo di lancio è 179 dollari negli Stati Uniti. Come si fa a resistere?

La sorpresa

Una foto che gira per la rete e forse una delle prime che è stata inserita del G1, mi ha inquietato e spaventato. Niente nelle strategie di mercato è fatto a caso. Guardate questa foto e leggete l'ora...

Nove e undici o mi sbaglio? 9/11?

E il cellulare verrà lanciato inizialmente solo a New York?

L'orologio digitale segna le 2e47 p.m. Ma allora quello analogico è cosa voluta, a mio avviso di pessimo gusto.

Quando la pianteranno con questo unidici settembre che oramai pare la più grande catastrofe umana di tutti i tempi? Non è cinismo, ma rabbia per le manie americane.
 
Mi pare che una bomba atomica, così a spanne, faccia più danni. Ma chiudo qui il discorso, non è un tema da affrontare e non c'entra alla fine con l'uscita di questo telefono.

Orio