Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Sultans of Swing - Terza parte
Cercate di utilizzare quello che il brano propone come fonte musicale e di idee per i vostri assoli, non solo per imitare qualcuno. L’armonia applicata con scale e arpeggi di vario tipo ai diversi accordi può essere davvero una carta vincente se si vuole migliorare il proprio fraseggio. Suonare con le dita, o con il plettro o tecnica mista (dita e plettro) può essere molto stimolante per trovare diverse soluzioni da utilizzare in seguito. La stessa frase suonata con tecniche diverse propone difficoltà variabili, perché non provarle tutte?
Se avrete curiosità cercherò di rispondere, chiedete pure.
Grazie dell’attenzione e arrivederci alla quarta e ultima parte.
“Mi immagino il paradiso come un luogo dove la musica folk incontra la musica blues.”
(Mark Knopfler)
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...