Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Stavolta iniziano ad esserci implicazioni tecniche un po' più consistenti...
Siamo in tonalità di Do maggiore, nella diteggiatura che nel sistema CAGED viene definita “C-shape” o “forma-di-Do”; in pratica, questa:
Per stare in tonalità di Do maggiore, è ovvio che dovremo stare in XII posizione.
In realtà, nel lick verrà incorporata anche una nota di passaggio, un Mib (o Re#, a seconda di come vogliamo vederla) sulla 4a corda, che corrisponde alla “blue note” della tonalità maggiore (3a minore, o 9a eccedente che dir si voglia...).
Il lick è in 3ine di semicrome (16esimi), di sapore piuttosto contemporaneo anche per via degli intervalli ampi (parecchie 5e, per esempio). L'elemento più caratteristico, però, è dovuto alla particolare tecnica esecutiva, che spesso va sotto il nome di “Hybrid Picking” , pennata ibrida: una tecnica mista plettro+dita che permette con un minimo di pratica di ottenere risultati molto poco scontati, perché
Ed eccolo, il nostro lick:
Prima di lasciarci, solo un paio di annotazioni:
Se vuoi, qui c'è il video con l'esecuzione dettagliata, le spiegazioni, e qualche esempio di utilizzo:
E per ogni dubbio, domanda, problema... io sono qui!
A presto, ciao!
Il coccia
PS: un grazie speciale ad Andrea Manca, che si è gentilmente prestato per le riprese, il montaggio, l'editing...
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...