Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
L’apertura è per venerdì 3 con l’inaugurazione al Castello Sforzesco Visconteo alle 18 e la presenza del grande Stanley Jordan. Sabato e domenica la programmazione va dalle 16 a notte con concerti in contemporanea nelle diverse postazioni dislocate nel centro storico tante iniziative e ai due grandi concerti nel Castello: Yamandù Costa sabato 4 e The Rosenberg Trio domenica 5.
Diverse le provenienze degli artisti, i generi musicali, gli stili per un percorso di note che consolida e amplia il Festival grazie a molte novità.
La prima grande sorpresa. In collaborazione con Rivolta di Desio – azienda che lavora il legno da oltre un secolo e che da trent'anni mette al servizio della liuteria la propria grande esperienza – il GMG ospita la prima convention dei liutai italiani, Chitarre in Rivolta.
Sabato e domenica, i maggiori esponenti della liuteria italiana si ritrovano per confrontarsi, raccontare, aggiornarsi, esporre le proprie chitarre, consigliare…
La musica in punta di dita, è proprio il caso di dirlo negli appuntamenti con il fingerpicking: Fingerstyle Life è il raduno curato da Dario Fornara dove Reno Brandoni, Daniele Bazzani, Giovanni Ferro, Giovanni Pelosi, Giorgio Cordini, Alex Di Reto, Alberto Caltanella saranno protagonisti dei concerti pomeridiani del sabato e della domenica. Dal fingerpicking, al fingerstyle, dal flatpicking, alle tecniche di tapping, 8 concerti per conoscere tutto della chitarra acustica italiana con i musicisti e la musica proposti dalla più importante etichetta discografica dedicata a questo strumento:fingerpicking.net.
E quando il sole estivo lentamente cede il passo alla notte è l’ora del ClassicAperitivo: le chiese della città ospitano grandi nomi della chitarra classica, per accompagnare l’arrivo della sera in un’atmosfera suggestiva e romantica.
Spazio a etichette musicali, negozi di strumenti musicali, editori di settore, ecc… nel Mercato in corte: lo splendido colonnato neorinascimentale del Castello ospita liutai, produttori, agenti e distributori di strumenti musicali, collezionisti, scuole di musica, etichette di distribuzione, editori, stampa specializzata per esporre i propri lavori e allacciare nuovi contatti e collaborazioni.
Per chi vuole suonare più che ascoltare, il GMG offre i palchi off postazioni dove, previa prenotazione (alla email service@masterguitar.it), chiunque abbia voglia di esibirsi ed esprimersi trova impianti e tecnici a disposizione.
Di più. Aspettando il GMG, chi desidera cimentarsi con la composizione può creare il proprio jingle a 6 corde (15 secondi) e inviarlo a scrivi@masterguitar.it In collaborazione con Azzurra FM, verrà selezionato quello che diventerà la sigla del Festival 2009.
Tante sorprese per i più creativi!
Un programma ricchissimo per una manifestazione sempre più articolata che nasce dalla passione del direttore artistico Graziano Genoni e dell’Associazione Valentino Airoldi, fondata nel 2007 in memoria di Valentino Airoldi, cittadino galliatese che, secondo la storia della musica, nel 1937 fu il vero primo inventore della solid body.
www.masterguitar.it
scrivi@masterguitar.it
Per informazioni e accrediti stampa
Serena Galasso – s.galasso@cosacome.com
M. Consuelo Vignarelli – c.vignarelli@cosacome.com
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...