Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Iniziamo con un distinguo: non tutti sono delle truffe, non tutti garantiscono un'effettiva visibilità alle band, ma alcuni potrebbero davvero fare la differenza.
NB:sono escluse dal presente articolo trasmissioni come Amici, X-Factor o affini... magari ne parleremo nelle prossime puntate.
I concorsi musicali si possono dividere in tre macro-categorie:
Documentazione indispensabile per la domanda di partecipazione:
Molti attualmente si compilano direttamente online, con la possibilità di inviare mp3 o postare link su myspace: significa in sè che non c'è richiesta di denaro. In questo caso mi sento di consigliarli in quanto non ci sono grandi pretese e tentar non nuoce.
Altrimenti occorre spedire:
Orbene, bisogna capire che il materiale inviato non verrà mai restituito; gli eventuali vincitori spesso concorrono ad un cd compilation ma quasi sempre viene fatta firmare una delibera dove l'associazione (son sempre associazioni) sfrutterà i diritti derivanti da tale brano a suo uso insidacabile, come eventuali passaggi radiofonici. Qui bisogna stare particolarmente attenti, soprattutto se non abbiamo salvato i diritti delle nostre canzoni e per l'uso che se ne farà in seguito. Spesso però questi cd non verranno mai nemmeno pubblicati... quindi il problema non si pone.
La richiesta di denaro è una cosa che mi lascia sempre il beneficio del dubbio sull'effettiva validità e il senza-scopo-di-lucro decantato dalle associazioni. Perchè? Fatevi due calcoli: vi chiedono 50 euro a band, a livello nazionale si iscrivono dalle 500 alle 1000 band e mi sto tenendo basso.
Poi ci sono le preselezioni, solitamente in palestre o locali mezzi morti, in periferia, solitamente di lunedì o martedì: 15 band a serata, un pezzo a testa, ne passano due (se tutto va bene), ma in realtà vengono chiamate a queste serate solo l'1% degli effettivi iscritti. Poi la finale con 7-8 band può essere più o meno ben organizzata, ma viene da se che il grosso del pubblico sono amici e parenti dei partecipanti stessi, spesso chiamati anche a votare in qualità di giuria popolare.
Consigli spassionati:
Informatevi prima bene sul tipo di concorso, prediligete quelli gratuiti o al massimo con un costo di iscrizione non superiore ai 20 euro a band.
Occhio al genere, documentatevi sulle precedenti edizioni (se ci sono è meglio). Un festival appena nato deve farsi ancora un nome di richiamo. Informatevi sui forum, contattate anche band che vi hanno già partecipato. Notare il genere dei vincitori è un ottimo indirizzo per capire se i giurati prediligono un genere anzichè un altro. Se siete band con un genere di nicchia, va da sè che non avrete moltissime chance di essere chiamati, tantomeno di vincere, ma spesso l'importante è partecipare. Nessuno vi chiamerà per dirvi che non farete parte della manifestazione, anche se espressamente dichiarato che risponderanno a tutti!
Ricordatevi che siete in Italia! Il cantanto in inglese parte sfavorito come chi suona Metal o Jazz rispetto al cantautore o al pop.
Il cantante e il modo di porsi sul palco valgono di più delle doti tecniche.Iinsomma, chi suona come i Dream Theater ma sta inchiodato avrà meno possibilità di un gruppetto alle prime armi ma scatenato, anche il vestiario fa la sua parte. Spesso si cerca il personaggio rispetto alla qualità della musica.
Sconsiglio la partecipazione a band troppo potenti in quei concorsi che prevedono la partecipazioni di cantantautori e cantanti con le basi.
Infine: non rimaneteci MAI male! Se non vi chiamano o non vincete non vuol dire assolutamente che la vostra musica non è buona nè che siete inferiori ad altri! I giurati spesso sono dei perfetti ignoranti musicali o semplicemente sono amici o economicamente interessati a band "imbucate" in determinati festival per farli arrivare su palchi importanti per vie traverse.
In conclusione, non fate di tutta un'erba un fascio: siate solamente un poco diffidenti prima di incappare in spese inutili e delusioni spesso cocenti che rischiano di incrinare il rapporto di amicizia all'interno della band.
Se poi mi chiedete se questi concorsi servono davvero a raggiungere il successo il mio parere è: sicuramente NO! Ma spesso aiutano a farvi le ossa! La solita gavetta...
AlexUnder
Ps: a presto la parte seconda. Stay tuned!
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...