Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
I primi otto mesi in cifre
Il 13 di giugno era un giovedi e, a mezzogiorno, compare per la prima volta Laster.it ricostruito sulle macerie del vecchio Laster ormai abbandonato da tempo. Un manipolo di avventurieri chiamati "La banda della Magliana 2" riporta in auge il marchio che tanto aveva dato in passato. Poco più di una decina di persone, una quindicina di articoli, la voglia di fare ed il grande Luca Adm. che impara linguaggi nuovi, si smazza a dismisura davanti alle richieste di vari rompicazzi in un'impresa che non si sapeva che strada avrebbe preso (In realtà la strada era chiara, i risultati meno certi) :-)
I blog si riempiono in men che non si dica e la piccola comunità si espande a macchia d'olio. Il grafico che segue (di Googlr Analytics) mostra l'andamento della crescita del sito, che viaggia con un trend di incremento notevolissimo.
Le visite giornaliere, a tutt'oggi, risultano 8084 con un trend di crescita del 20 per cento medio al mese.
Da dove arrivano? Gran parte dai motori di ricerca, parte da contatti diretti e parte dai siti di riferimento.
Ecco il grafico, tratto sempre da Google Analytics, che mostra le percentuali riferite alle sorgenti di traffico nell'ultimo periodo di riferimento:
Gli utenti unici, invece, si attestano a 5853 (dato di oggi) con un trend anch'esso all'incirca del 20 per cento mensile:
Due parole le vorrei spendere anche per il forum di Laster, dedicato soprattutto ai ragazzi giovani che cercano informazioni e si scambiano opinioni e confronti su generi e strumenti da loro prediletti e che non vengono trattati molto sul sito, dedicato a gente "un pò più matura" (se non altro per età) :-)
Dalla fine di ottobre a tutt'oggi si sono iscritti più di 400 nuovi utenti ed il trend di visite è anche maggiore del sito. Qualche giovane intollerante è stato allontanato ed ora vige la calma più assoluta. Insomma, una buona fucina di ragazzi che poi, come già in parte succede, si iscrive successivamente sul sito della "Banda della Magliana 2".
Alcune piccole considerazioni
La scelta di selezionare gli articoli da mandare in home page si è rivelata vincente: non si è creato nessun inutile e dannoso flame e non è mai arrivata nessuna lamentela, nè pubblica nè privata. A volte ci si cazzeggia anche un pò ma, se il tutto serve per rendere allegro il tempo da passare in compagnia di Laster, ben venga anche un pò di cazzeggio. Non c'è nulla di male nel rendere simpatica la lettura: se così tanta gente ci legge, significa che siamo forti anche negli OT :-)
Resta il fatto che gli articoli sono letti e molto: l'articolo di Paolo "pamaz" sulla scelta degli amplificatori ha raggiunto le 8000 letture e gli altri che seguono nella pagina dei Top Ten sono a ruota. Ma anche articoli di didattica (e la cosa non può che far piacere) superano le 2/3000 letture. Così come alcune recensioni di dischi superano il migliaio abbondante di letture effettuate. C'è fame di "sapere" e noi, per quel poco che possiamo e sappiamo fare, cerchiamo di dar da mangiare agli affamati :-)
Quel che stiamo facendo e propositi futuri
Per quanto riguarda la funzionalità del sito, a parte qualche funzione aggiuntiva, per quest'anno credo che non implementeremo ulteriori funzioni. Se qualcuno ha delle esigenze però ne possiamo discutere e vedere cosa si può fare. Attualmente stiamo lavorando sulla sigla, sia musicale che in videografica, che ci accompagnerà nei prossimi video che verranno poi posizionati nella sezione esistente di Laster You Tube.
Saranno video di presentazione prodotti le cui prove verranno effettuate presso il Digitallakestudio. Non essendo legati a nessun produttore o importatore vedremo di presentare strumenti di non facile reperibilità ed anche di roba italiana, meritevoli di giusta visibilità a nostro arbitrio (Ma sono ben accetti anche suggerimenti in merito).
Vedremo anche di predisporre prove di comparazione tra aggeggi della stessa fascia di prezzo.
Questa è una vista parziale della sala regia. Le riprese avverrenno in una delle 2 sale apposite.
Ma andremo anche ad effettuare dei Factory Tour presso produttori italiani, sia in video che in immagini, che a noi il Made in Italy ci piace:-)
In tal senso stiamo predisponendo delle interviste mirate ai produttori, che peraltro hanno accettato (quelli già contattati) con entusiasmo questo tipo di approccio. Il tutto poi per ritrovarsi davanti ad un vero tavolo di discussione tutti assieme al fine di creare un polo di costruttori che possa avere voce in capitolo presso gli enti competenti. Ormai è tempo di uscire dal proprio orticello per condividere una comune strategia.
Nell'arco dell'anno pensiamo di essere presenti, come Laster.it, nelle manifestazioni musicali ove ci invitassero. L'anno scorso, ancora freschi, abbiamo dovuto rinunciare per mancanza di tempo e di organizzazione. Ora siamo un pò più tranquilli ed il nostro marchio girerà per l'Italia all'insegna del buonumore e dell'allegria. Evviva!
Ma abbiamo anche in previsione di organizzare qualche evento, che già qualche posto figo ce lo mettono a disposizione gratuitamente (O siamo belli o siamo simpatici)
Dulcis in fundum: se ci riusciamo (ma le prospettive sono buone) vorremmo sostituire qualche banner di Google, che non bastano neppure per le spese di Luca Admin, con qualcosa di più redditizio che ci permettesse di stare un pò più tranquilli e magari di comprarci qualche attrezzatura professionale per riprese e quant'altro possa servire per offrire un prodotto più professionale possibile. Va da sè che assolutamente non ci vogliamo legare a marchi che impedirebbero la nostra libertà di giudizio su eventuali prodotti costruiti o distribuiti. La nostra libertà vale più di qualsiasi marketta.
C'è ancora qualcosa che bolle in pentola, ma preferisco non parlare, che deve essere una sorpresa.
Ultimissimum in fundum: state all'erta che tra un pò riprenderemo con i nostri Quizzoni un pò da pirloni...Musica, premi e cotillons, ma soprattutto tanta caciara e divertimento :-)
Abbiamo iniziato con Zuzzurro, finiamo con Zuzzurro. Buon divertimento ma soprattutto buona settimana!
Ciao.
Lauro.
AlecB.
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...