ACOUSTIC FRANCIACORTA 2009: 4-5-6 / 11-12-13 settembre

Scritto da Redazione il 25/Aug/2009 alle 15:20

Sezione:

 

Acoustic Franciacorta

Questa sesta edizione di Acoustic Franciacorta vede tra i protagonisti Pierre Bensusan, Duck Baker e Tony McManus, tre dei chitarristi più apprezzati al mondo negli stili fingerpicking efingerstyle. Accanto a loro anche il paraguayano Dario Angel Gonzales, un grande virtuoso dell’arpa e con lui chitarristi tra i più quotati in Italia come Franco Morone, Daniele Bazzani, Paolo Sereno, Andrea Castelfranato e tanti altri.

Acoustic Franciacorta non si dimentica di chi con la chitarra accompagna la sua voce, invitando Cristiano De Andrè, cantautore e polistrumentista, che con bouzouki, chitarra e voce spazierà solitario tra il suo repertorio e quello del padre Fabrizio De André.
I concerti si svolgono nei castelli, nei palazzi, nei borghi e nelle chiese che si trovano in una zona della provincia bresciana famosa per i suoi vini apprezzati in ogni angolo del mondo, la Franciacorta.

Così la musica risuonerà tra le pareti del Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo, nel cortile di Palazzo Torri a Nigoline di Cortefranca, tra le navate della Chiesa di S. Stefano a Rovato, nel Castello di Passirano, nella Chiesa di S. Stefano a Ome.

L’esposizione di liuteria, le mostre fotografiche, gli incontri con i musicisti, i seminari e i concerti pomeridiani, saranno ospitati come nelle edizioni precedenti dal cinquecentesco Palazzo Francesconi, sede del Municipio di Provaglio d'Iseo. Come ogni anno strutture ricettive e ristoranti tipici riservano agli ospiti di Acoustic Franciacorta condizioni di favore e alcune tra le più note aziende vitivinicole offrono una selezione dei loro prodotti che verranno serviti in diversi momenti di degustazione.

Il programma

Giovedì 27 agosto (anteprima)

Valenzano - frazione di Passirano - piazzetta S.Alessandro
Ore 21,00 Presentazione del Festival
Ore 21,15 Concerto con Franco Morone e Raffaella Luna

Venerdì 4 settembre

Passirano - Castello
Ore 21,00 Concerto con
Alberto Grollo (fingerstyle)
Aida Albert e Fernando Tavolaro (tango)
Cristiano De André (cantautore)

 

Sabato 5 settembre

Rovato - Chiesa di S. Stefano
Ore 17,00 Seminario di Duck Backer
Ore 21,00 Concerto con
Paolo Sereno (fingerstyle)
Accordance Guitar Ensamble (classica)
Duck Baker (fingerpicking)
 

Domenica 6 settembre

Provaglio d'Iseo - Monastero di S. Pietro in Lamosa
Ore 17,00 Seminario di Daniele Bazzani
Ore 21,00 Concerto con
Stefano Mirandola (fingerstyle)
Daniele Bazzani (fingerstyle)
Dario Angel Gonzales (arpa)
 

Venerdì 11 settembre

Ome - Chiesa di S. Michele
Ore 18,00 Esposizione di liuteria
Ore 18,30 Incontro con Tony McManus
Ore 19,30 Aperitivo con i vini della Franciacorta
Ore 21,00 Concerto con
Dario Fornara (tapping percuss.)
Andrea Castelfranato (fingerstyle)
Tony McManus (fingerstyle)

 

 

Sabato 12 settembre

Provaglio d’Iseo – Palazzo Francesconi
Dalle ore 10,00 esposizione e laboratori di liuteria, chitarre e altri strumenti, amplificazione per chitarre, accessori, mostra fotografica
Torbiato di Adro - Dispensa Pani e Vini
Ore 10,30 Conferenza stampa di presentazione del nuovo portale di Fingerpicking.net condotta da Reno Brandoni.
Ore 12,00 Aperitivo-concerto

Provaglio d’Iseo – Palazzo Francesconi
Ore 15,00 "34 volte amore" - I chitarristi di Fingerpicking.net presentano il nuovo cd
Ore 16,00 Incontro con Andrea Castelfranato
Ore 16,45 Seminario di Dario Fornara "tapping e percussioni"
Ore 17,30 Flaminio Valseriati presenta e suona gli strumenti della sua collezione
Ore 18,15 Concerto di Alex Di Reto (blues)
Ore 19,30 Aperitivo con i vini della Franciacorta
 
Nigoline di Corte Franca – Palazzo Torri
Ore 21,00 concerto con
Giovanni Pelosi (fingerpicking)
Reno Brandoni (fingerpicking)
Mideando String Quintet (bluegrass)
Pierre Bensusan (fingerstyle)
 
 

 

Domenica 13 settembre

Provaglio d’Iseo – Palazzo Francesconi
Dalle ore 10,00 esposizione e laboratori di liuteria, chitarre e altri strumenti, amplificazione per chitarre, accessori, mostra fotografica
Torbiato di Adro - Dispensa Pani e Vini
Ore 10,30 "Il mondo della chitarra acustica nell'era di internet" tavola rotonda condotta da Andrea Carpi di Chitarre.
Ore 12,00 Aperitivo-concerto.

Provaglio d’Iseo – Palazzo Francesconi
Ore 15,00 "34 volte amore" - I chitarristi di Fingerpicking.net presentano il nuovo cd
Ore 16,00 Incontro con Pierre Bensusan
Ore 17,00 Concerto di Livio Guardi (country blues)
Ore 18,00 Concerto di Bermuda Acoustic Trio
Ore 19,30 Aperitivo con i vini della Franciacorta
 

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito eccetto il concerto al Castello di Passirano del 4 settembre (ingresso 10 euro). I concerti si svolgono anche in caso di pioggia.

Per i seminari di Duck Baker "La chitarra fingerpicking" e di Daniele Bazzani "Il fingerstyle nel blues" è necessaria la prenotazione all'indirizzo info@franciacortalaif.it o al numero di telefono 320 7038793

L’organizzazione è curata da Libera Accademia in Franciacorta
Provaglio d’Iseo (Brescia) – tel 320 7038793 - 329 4504500

Il programma potrebbe subire delle variazioni.
Gli aggiornamenti vengono pubblicati nel sito
http://www.franciacortalaif.it/