Decima puntata della rubrica che vede Daniele Bazzani e Giovanni Onofri parlare delle...
Ecco qualche esempio:
- Vendo Les Paul Vintage anni ’70. No foto, no prove, no rimborsi, prezzo intrattabile. Spedizione a totale rischio dell’acquirente.
Alla faccia della disponibilità.
- Vendo Telecaster Mexico. Non nuova, ma prezzo vicino al nuovo perché praticamente nuova.
Se non risparmio neanche 100 euro, allora la prendo in negozio !
- Cerco Fender DeLuxe Reverb reissue ’65. Massimo 400 euro
Anch’io lo cerco, se lo trovo a quel prezzo ne prendo due.
- Vendo chitarra elettrica. 500 euro (con cavo)
Se è una Strato del ’65 è un affarone, ma magari scrivere marca e modello ? (Vabbè, c’è il cavo!)
- Scambio Telecaster Am.Standard con Gibson Les Paul qualsiasi modello.
Ahh…beh…credevo solo con un “Custom”
- Tribute band di musica propria cerca elementi.
Quando uno ha le idee chiare !
- Causa doppio regalo, vendo Acustica Gibson Sheryl Crow Signature
Mi fai conoscere chi ti fa certi regali, senza neanche chiederti se ne hai già una ?
- Vendo tracolla di Eric Clapton usata in tour, datami da sua cugina. 199 euro.
Si, si….ma ci credo proprio !!!
Ed ecco invece alcune risposte ad annunci che ho pubblicato io:
- Se dimezzi il prezzo, il Power Screamer HBE lo prendo subito.
Così sono io che lo prendo…non ti dico dove !
- Ho letto che vendi una Strato del ’70. Ti interessa uno scambio con il mio Hot Rod Deluxe: a parte un led che non funziona e il cambio canale rotto, è tutto a posto.
Certo, però voglio darti anche tre o quattrocento euro.
- Vedo che vendi un Womanizer. Funziona ?
NO ! L’ho svuotato con una pinzetta per unghie dalla presa del jack e lo vendo vuoto !
Insomma, ve ne saranno capitati di episodi del genere no ? Allora raccontateli qui e facciamoci due risate.
La parte seria di questo articoletto è che quando inseriamo un annuncio ci sono alcuni accorgimenti che dovremmo adottare:
Bisogna specificare bene marca e modello. Postare una foto decente ed essere disposti a spedirne altre se richieste (o pubblicarle su siti tipo Picasa). Lasciare un indirizzo mail a cui essere contattati.
Rispondere alle domande che ci vengono fatte da chi vuole qualche informazione in più su uno strumento che non ha mai visto dal vivo, né provato.
E poi il prezzo deve essere equo per chi vende e per chi compra. Insomma un po’ di buon senso.
Altrimenti è facile che quello che cerchiamo di vendere rimanga in camera nostra a prendere polvere.
Buona musica a tutti,
Enrico. (Bald Ealgle)
I Più Letti
Line6 STAGEScape M20d
Line6 è nota per le sue soluzioni innovative ed "anticonvenzionali" in un...
Line6 M5
Line6 M5 è la sorella minore della famiglia di pedaliere multieffetto della...
iKEY-Audio G3
Eccoci qui a recensire uno dei tanti registratori portatili che sono in...
ARIA
Proseguo nel mio tentativo di descrivere curiosità , stranezze e rarità in...
Gary Moore - Sangue d'Irlanda, una canzone Blue
"Sofferenza maestra di vita" è stato detto e scritto da molti, e questa un'...